Videoconferenze, cloud, social, segretarie virtuali e servizi digitali al centro di una trasformazione che sta investendo i professionisti del mondo immobiliare.
Un’indagine OID ( Osservatorio Immobiliare Digitale) presenta la categoria degli agenti immobiliari sempre più propensa alla digitalizzazione e all’innovazione.
Agenti immobiliari e digitalizzazione: l’identikit del campione
41 domande sottoposte a un campione rappresentativo di 500 agenti immobiliari, tra i partecipanti all’indagine (su tutto il territorio nazionale) troviamo agenti indipendenti e affiliati in franchising. La fascia anagrafica più rappresentata è quella che va dai 46 ai 54 anni (39%); seguono la fascia 31-45 (33%) e 55-65 anni (22%). L’87,3% dei rispondenti ha almeno 5 anni di esperienza nel settore.
Agenti Immobiliari sempre più social
I social network rappresentano ambienti ritenuti ormai indispensabili dagli agenti immobiliari. Il 97% dei professionisti coinvolti ha dichiarato di utilizzare profili aziendali per promuovere e comunicare la propria attività (nel 2017 erano l’89%), mentre risulta in forte crescita l’advertising social: il 59,5% degli intervistati si serve di inserzioni online.
Facebook e Instagram sono gli ambienti privilegiati ma sono attivi anche su LinkedIn, Twitter e YouTube.
Gli agenti immobiliari presenti sui social sfruttano canali diversi attivando una molteplicità di strumenti messi a disposizione delle diverse piattaforme.
Agenti immobiliari e digitalizzazione
Un dato incoraggiante che emerge dal report è la crescente propensione degli agenti ad affidarsi a servizi digitali per migliorare il processo di mediazione e le routine operative.
Per esempio software per l’antiriciclaggio oppure strumenti di firma elettronica.
Dematerializzare file e documenti è un trend in fortissima crescita: gli agenti immobiliari che sfruttano il cloud si attestano a oltre il 92%.
Quali strumenti tecnologici sono più utilizzati dagli agenti immobiliari?
Lo smartphone la fa da padrone anche nel settore immobiliare, è il device dal quale non ci si separa mai, 32,7%. Seguono desktop 25,1% , notebook 23,2% e tablet 19 %.
Oltre il 92% dei rispondenti utilizza inoltre una tecnologia Cloud nel lavoro d’agenzia tra Google Drive, Dropbox, One Drive e iCloud.
Tra gli strumenti di produttività, la suite più utilizzata rimane Microsoft Office (44%); seguono Google Suite (22,5%) e iWork di Apple (18,8%).
Portali di annunci immobiliari
Cresce la consapevolezza su quanto i portali di annunci siano ormai centrali nella generazione del fatturato d’agenzia. Di seguito i più importanti rilevati dal report.
idealista.it – immobiliare.it – Casa.it – WikiCasa.it e Cercacasa.it
Segretaria Virtuale per agenti immobiliari
L’era digitale e la società del sempre e tutti connessi danno spazio solo alle agenzie immobiliari con agenti competenti e segretarie preparate. Entrambe le figure professionali sono fondamentali per fornire assistenza a una clientela sempre più eterogena e a un’offerta sempre più diversificata e globale.
L’attività delle addette alla segreteria, in questo caso segretarie da remoto / virtuali, è caratterizzata da una vasta gamma di mansioni.
La prima e imprescindibile è la gestione del primo contatto telefonico. Partiamo quindi dalle chiamate in entrata che arrivano in agenzia da potenziali clienti che hanno visto l’annuncio su internet, sui social, in un cartellone pubblicitario o da un passaparola di un amico, sarà la bravura della segretaria a trasformare una richiesta di informazione in un appuntamento con l’agente immobiliare!
Inoltre, organizzano le attività dell’ufficio, dettandone i tempi e i modi tramite la gestione dell’agenda e coordinando il lavoro dell’intero staff con calendari e app digitali.
Questo elevato livello di complessità operativa richiede doti di flessibilità, pazienza, simpatia ed empatia, senza dimenticare la riservatezza.
Competenze professionali e doti qualitative che contraddistinguono il team di Segretaria.me.
Fonte: OID – Osservatorio Immobiliare Digitale
SEGRETARIA.ME, UN SUPPORTO REALE ALLA TUA ATTIVITÀ.
MIGLIORA IL TUO LAVORO E IL TUO TEMPO!
