In caso di temporanea inabilità per malattia o infortunio Enpam riconosce un indennizzo mensile fino a 5mila euro al mese.
Cosa cambia? La novità in cosa consiste?
Rispetto al passato la tutela è più estesa.
Prima si aveva la possibilità di richiedere un sussidio solo in presenza di un reddito basso e trascorsi 60 giorni dall’infortunio mentre adesso un limite massimo di reddito non è previsto e il sussidio sarà erogato dal 31esimo giorno di assenza.
Enpam erogherà l’80% del reddito dichiarato ai fini della Quota B (con un tetto massimo di 5mila euro al mese), per un massimo di 24 mesi.
Il sussidio parte da subito e può essere richiesto anche da chi già si trova in una situazione di “assenza forzata”.
Per fare la richiesta sarà necessario aver versato la Quota B per almeno tre anni e per chi ha deciso di versare un’aliquota ridotta avrà un sussidio proporzionalmente più basso.
Nel caso l’inabilità si dovesse malauguratamente trasformare da temporanea a permanente, dal sussidio sarà possibile passare alla pensione di invalidità. In questa casistica non è previsto alcun requisito minimo di anzianità, sarà integrata l’anzianità contributiva dell’iscritto aggiungendo fino a un massimo di 10 anni.
L’intento dell’Enpam, secondo il presidente della fondazione, è quello di interessarsi non soltanto al periodo post-lavorativo, ma anche alla condizione pro-lavorativa. Offrire al medico e all’odontoiatra un welfare che dia serenità durante la vita professionale è l’intento.
I liberi professionisti non avevano tutele in caso di infortuni o malattie di lungo periodo.
Fonte: Enpam
Segretaria.me ha stipulato una convenzione i cui dettagli sono pubblicati sul sito dell’E.N.P.A.M.
Gli iscritti ENPAM possono garantirsi un supporto segretariale a condizioni di favore.
Grazie alla convenzione stipulata i medici e gli odontoiatri potranno dedicare più tempo ai propri pazienti e alla propria vita privata.
Consigliamo inoltre a odontoiatri e dentisti, di utilizzare un supporto reale al proprio studio così da condurre il paziente dalla prima visita al termine del ciclo di cura mantenendolo fidelizzato nel tempo.
▶️ Al seguente link tutte le informazioni: SCOPRI STUDIODENTISTICO.ME

Finemente direi! Grazie per me info.
Grazie per il commento Silvia. Buon lavoro e buona giornata.
https://www.segretaria.me/servizio-e-vantaggi/